Home » Trattamenti » Toronto Bridge: Denti Fissi su Impianti per un’Arcata Completa

Toronto Bridge: Denti Fissi su Impianti per un'Arcata Completa

Indice

Impianti Dentali All on Four - Implantologia All on 4

Cos'è l'impianto Toronto Bridge?

L’impianto Toronto Bridge è una protesi fissa supportata da 4 o più impianti dentali, utilizzata per sostituire un’intera arcata dentale.

Questa tecnica offre una soluzione stabile e duratura per chi ha perso tutti i denti di una mascella, evitando le protesi mobili tradizionali. Gli impianti fungono da radici artificiali, su cui viene fissata una struttura rigida in resina, metallo-ceramica o zirconia.

Il principale vantaggio è il carico immediato, che consente di avere denti fissi in tempi ridotti rispetto agli impianti tradizionali. È una soluzione estetica e funzionale, migliorando masticazione, fonetica e comfort.

Il Toronto Bridge può essere avvitato o cementato e adattato alle esigenze del paziente, garantendo un risultato naturale e duraturo.

Durata dell'impianto Toronto Bridge

La Toronto Bridge può durare oltre 10-15 anni, con una corretta igiene orale e controlli regolari. Materiali come la resina potrebbero usurarsi prima, mentre zirconia e metallo-ceramica offrono maggiore resistenza.

Per prolungarne la durata, è essenziale una pulizia accurata, visite periodiche dal dentista ed evitare fumo e bruxismo.

Implantologia a Carico Immediato - Protesi Provvisoria Totale Toronto Bridge - Impianto Dentale Carico Immediato - Dentiera Fissa

Come funziona l'inserimento della Toronto Bridge?

L’inserimento della protesi Toronto Bridge avviene in più fasi e consente di ottenere denti fissi su 4 o più impianti dentali. Ecco come funziona:

  • Visita preliminare – Valutazione della salute orale e pianificazione del trattamento.
  • Inserimento degli impianti – Vengono posizionati 4-6 impianti dentali nella mascella o mandibola.
  • Carico immediato (se possibile) – In alcuni casi, si applica subito una protesi provvisoria.
  • Guarigione e osteointegrazione – Gli impianti si integrano con l’osso in circa 3-6 mesi.
  • Protesi definitiva – Dopo la guarigione, viene fissata la protesi finale, avvitata o cementata.

Questa tecnica garantisce una riabilitazione funzionale ed estetica, migliorando masticazione e sorriso in tempi ridotti.

Tecniche e materiali per la Toronto Bridge

Avvitata o cementata: quale scegliere?

La Toronto Bridge avvitata e cementata si differenziano per il modo in cui la protesi viene fissata agli impianti dentali.

  • Protesi avvitata: viene fissata direttamente agli impianti tramite piccole viti. Questo sistema permette di rimuoverla facilmente per manutenzione o riparazioni senza danneggiare la struttura. Le viti vengono poi coperte con un materiale estetico per non essere visibili.
  • Protesi cementata: viene fissata con un cemento dentale, rendendola più stabile e con un aspetto naturale, senza fori visibili. Tuttavia, è più difficile da rimuovere, e il cemento residuo può causare infiammazioni gengivali.

In generale, la protesi avvitata è la scelta più pratica per manutenzione e durata, mentre la cementata offre un’estetica leggermente migliore ma con minore praticità.

Con o senza gengiva finta: differenze e vantaggi

La Toronto Bridge può essere realizzata con o senza gengiva finta, a seconda delle esigenze estetiche e funzionali del paziente.

  • Con gengiva finta: viene aggiunta una parte rosa alla protesi per compensare la perdita di osso e gengiva. Questo aiuta a mantenere un’estetica naturale e a supportare i tessuti molli del viso, evitando un aspetto “infossato”. È consigliata nei casi di grave riassorbimento osseo.
  • Senza gengiva finta: la protesi riproduce solo i denti, senza la parte rosa. È indicata quando il paziente ha ancora sufficiente osso e gengiva naturale, garantendo un risultato più simile ai denti naturali.

La scelta dipende dall’anatomia della bocca e dall’effetto estetico desiderato. Con gengiva finta migliora l’aspetto in caso di perdita ossea, mentre senza gengiva finta offre una sensazione più naturale.

Tecniche di realizzazione: cera persa e CAD CAM

La Toronto Bridge può essere realizzata con due tecniche principali: cera persa e CAD CAM.

  • Tecnica a cera persa: è un metodo tradizionale in cui la protesi viene prima modellata in cera, poi trasformata in metallo o ceramica tramite un processo di fusione. Questo sistema permette personalizzazioni dettagliate, ma richiede più tempo e lavorazione manuale.
  • Tecnica CAD CAM: utilizza la progettazione digitale e la fresatura computerizzata per creare la protesi con estrema precisione. È più rapida e garantisce una migliore adattabilità agli impianti, riducendo errori e tempi di produzione.

La cera persa è ideale per lavori su misura con dettagli artigianali, mentre il CAD CAM assicura precisione, velocità e maggiore resistenza.

Materiali della Toronto Bridge

La Toronto Bridge può essere realizzata in diversi materiali, ognuno con caratteristiche specifiche in termini di estetica, resistenza e durata.

  • Metallo-resina: economica e leggera, ma meno resistente all’usura e soggetta a scolorimento nel tempo. Adatta come protesi provvisoria o per soluzioni a basso costo.
  • Metallo-composito: più estetico della resina, con una maggiore resistenza e durata. Offre un buon equilibrio tra costo e qualità.
  • Metallo-ceramica: combina una struttura metallica con una copertura in ceramica, offrendo resistenza e un aspetto naturale. È una delle soluzioni più diffuse.
  • Zirconia-ceramica (metal-free): totalmente priva di metallo, altamente estetica e biocompatibile. Offre la massima resistenza e un aspetto naturale, ma a un costo maggiore.

La scelta dipende dalle esigenze estetiche, funzionali e dal budget del paziente.

Tecniche di inserimento: All on Four e All on Six

La Toronto Bridge può essere supportata da due tecniche implantari principali: All on Four e All on Six, che differiscono per il numero di impianti utilizzati.

  • All on Four: prevede l’inserimento di 4 impianti dentali, due anteriori dritti e due posteriori inclinati, per massimizzare la stabilità anche con poco osso disponibile. È una soluzione più veloce ed economica, ideale per chi ha poca struttura ossea.
  • All on Six: utilizza 6 impianti, offrendo una maggiore distribuzione del carico masticatorio e una stabilità superiore. È consigliata per chi ha più osso disponibile e desidera una soluzione ancora più duratura.

La scelta dipende dalle condizioni ossee e dalle esigenze del paziente. All on Four è più accessibile, mentre All on Six garantisce più stabilità nel tempo.

Vantaggi e svantaggi della Toronto Bridge

VantaggiSvantaggi
Denti fissi e stabili su impiantiRichiede un intervento chirurgico
Riabilitazione rapida con carico immediatoCosto più elevato rispetto alle protesi mobili
Maggior comfort rispetto alle dentierePossibili disagi iniziali durante l’adattamento
Migliora estetica e funzione masticatoriaNecessità di igiene orale accurata
Previene il riassorbimento osseoManutenzione periodica necessaria
Può essere realizzata con diversi materialiAlcuni materiali possono usurarsi nel tempo
Evita l’uso di paste adesive per dentiereNon sempre adatta a chi ha poco osso

Prezzo della protesi Toronto Bridge

Il prezzo della protesi Toronto Bridge va da €6.000 a €15.000 per arcata. Le soluzioni più economiche sono in metallo-resina, mentre quelle in zirconia-ceramica garantiscono estetica e durata superiori a un costo maggiore. Per un preventivo preciso, è necessario un consulto dentistico.

Dentiera Fissa - All on Six - All on Four - Toronto Bridge

Domande frequenti sulla protesi Toronto Bridge

Nei primi giorni è consigliato un dieta morbida, evitando cibi duri o croccanti.
Si possono mangiare puree, yogurt, minestre, pesce e verdure cotte.

È indicato per chi ha perso un’intera arcata dentale e ha un osso sufficiente per sostenere gli impianti. Un consulto con il dentista è fondamentale per valutarne l’idoneità.

Sì, se c’è grave perdita ossea, malattie gengivali avanzate o condizioni di salute che ostacolano la guarigione, come diabete non controllato o fumo eccessivo.

La gengiva finta compensa la perdita ossea e dona un aspetto più naturale, evitando che il viso appaia infossato e migliorando la stabilità della protesi.

Sì, può succedere, ma una corretta igiene orale con spazzolini interdentali e idropulsori aiuta a prevenire accumuli e infiammazioni.

 

Va pulita quotidianamente con spazzolino, filo interdentale specifico e idropulsore. Sono consigliati controlli periodici dal dentista per garantire la durata.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi è indolore. Dopo l’operazione, possono esserci gonfiore e fastidi gestibili con antidolorifici prescritti dal dentista.

Risorse correlate a Toronto Bridge

Dove Siamo

Indirizzo: Largo dei Glicini, 5/6 – 00172 Roma

Telefono / Whatsapp: 06 231 64 31

Email: biodental.roma.lt@gmail.com

Orario: Lunedì – Venerdì | 09:00 – 19:00;  Sabato | 09:00 – 14:00

Logo Studio Dentistico Biodental - Dentista Roma Centocelle

Perché scegliere Biodental per la tua Toronto Bridge a Roma

✔ 5 Stelle con 500+ Recensioni Google, grazie alla qualità dei nostri lavori, la soddisfazione ed il rapporto con i nostri pazienti.

✔ Convenzionati con le più grandi assicurazioni sanitarie in Italia.

✔ Dentisti specializzati ed altamente qualificati che per anni perseguono l’eccellenza solo nel proprio settore.

✔ Laboratorio odontotecnico Biodental per protesi di massima qualità, in tempi di consegna immediati più rapidi e senza costi aggiuntivi.

✔ Pagamento dilazionato a tasso 0, fino a 5.000€, senza busta paga con assistenza per la pratica.

Apri chat
Prenota visita su whatsapp
Salve, siamo il Centro odontoiatrico Biodental a Roma Centocelle.

Indirizzo: Largo dei Glicini 5
Orari: Lun - Sab | 09:00 - 19:00